ROMA GHETTO EBRAICO PORTA D’OTTAVIA: Il Ghetto Ebraico a Roma, luogo storico tra i più antichi dell’occidente, costruito su ordine di Papa Paolo IV nel 1555, rappresenta il cuore laborioso della Città Eterna, oltre che luogo di riprese dei classici del cinema italiano degli anni ’60 e non solo. Acquistare una casa al Ghetto è un investimento sicuro e duraturo nel tempo. La dimora che andiamo a presentare è collocata in Via delle Zoccolette, al secondo piano di una bella palazzina d’epoca con ascensore. Gli affacci sono su quattro fronti, uno dei quali sul suggestivo Lungotevere dei Vallati, altri tre su vie laterali, molto discreti e luminosi. L’appartamento si sviluppa sull’intero piano secondo, tramite l’ingresso padronale, dopo un servizio di cortesia, si accede a due grandi disimpegni che introducono al salone principale con camino d’epoca, ottimo grazie alle maestose dimensioni ad occasioni conviviali e ricevimenti, un secondo salone contiguo, più raccolto, chiude la generosa zona giorno. La zona notte prevede quattro camere da letto, due delle quali con locale guardaroba e bagno en suite. La cucina, di adeguate dimensioni, dispone, utilizzando le notevoli altezze, di una zona di servizio soppalcata a disposizione della grande proprietà. Pavimentazioni in seminato veneziano, marmi, parquet e altissimi soffitti affrescati rendono l’offerta unica. Le condizioni interne, grazie ad una sapiente ristrutturazione conservativa, sono ottime. Maggiori informazioni verranno fornite in forma riservata.